Mastroberardino

60 in magazzino, pronto per la spedizione

Greco di Tufo DOCG Novaserra Mastroberardino

CHF 21.00 CHF 17.85 In offerta
Tax included. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Annata: 2024
Formato: 75 cl

🔥 BLACK FRIDAY-ANGEBOTE
🚚 Kostenloser Versand ab CHF 99.-

Messaggio

Origine: Tenuta nel comune di Montefusco (AV), zona della denominazione Greco di Tufo DOCG – Campania, Italia.

Vitigno: 100 % Greco di Tufo

Colore: Giallo paglierino intenso, talvolta con riflessi verdognoli.

Profumo: Complesso e avvolgente: sentori di albicocca, pera, mela, pesca, agrumi, mandorla verde, salvia, con un cenno minerale caratteristico del terroir.

Sapore: Secco, ben strutturato, con buona acidità e spiccata sapidità. Al palato emergono frutti maturi, consistenza piena, note erbacee e mineralità di fondo. Il finale è elegante e mediamente persistente.

Temperatura di servizio: 12-14° C

Gradazione alcolica: 13% vol.

Abbinamenti: Ideale con antipasti di mare, frutti di mare, primi piatti a base di crostacei o pesce, carni bianche, risotti e formaggi non stagionati.

Terroir: Vigne situate a circa 550 m s.l.m., su suolo franco-argilloso, calcareo e con tracce vulcaniche; esposizione sud-est; sistema di allevamento a spalliera con potatura Guyot.

Vinificazione: Raccolta manuale (fine ottobre), vinificazione in bianco in acciaio a temperatura controllata, senza contatto tra bucce e mosto, affinamento in bottiglia per 3-4 mesi.

Descrizione: Il Greco di Tufo DOCG “Novaserra” di Mastroberardino rappresenta un’eccellente espressione del vitigno Greco in purezza nella zona dell’Irpinia. Grazie alla scelta accurata delle uve, al terroir di Montefusco e alla vinificazione raffinata, questo vino offre un profilo aromatico e strutturale che unisce freschezza e profondità, diventando un classico del bianco campano.

Premi e punteggi:
Annata 2021: 92 punti su 100 secondo la rivista Falstaff. 
falstaff.com
Annata 2024: 92 punti secondo James Suckling, 91 punti secondo Wine Advocate. 

Classificazione: DOCG

Tipologia: Vino Bianco

Allergeni: Contiene solfiti

    Filosofia: Produzione integrata

    Informazioni sul prodotto

    Esattamente, teniamo molto ad un servizio di qualità e che faccia felici i nostri amati clienti.
    Per questo siamo lieti di offrire la spedizione Gratuita in tutta la Svizzera a partire da CHF 99.-

    Utilizziamo i migliori corrieri Nazionali, per questo motivo le nostre spedizioni sono Veloci e Sicure. Solitamente l'ordine è spedito entro le 48 ore lavorative.

    Per i Resi dei prodotti e delle bottiglie acquistate su Tivinum.ch, è nostro interesse salvaguardare il bene dei nostri clienti: cercheremo sempre la miglior soluzione per far felici voi e premiare il nostro lavoro. Per maggiori dettagli, visita la pagina termini e condizioni.

    Il nostro servizio clienti è sempre a vostra disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:00

    Per contattarci potete usare comodamente la Live Chat in basso a destra oppure visitare la pagina contatti

    LA CANTINA

    Mastroberardino

    La famiglia Mastroberardino vive il contesto socioculturale vitivinicolo da oltre due secoli, in base alle più attendibili ricostruzioni storiche.
    Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino.
    Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, tra alterne vicende, come sempre accade nelle storie delle imprese familiari di più antica origine.

    Scopri tutti i vini

    Prodotti che hai visto recentemente

    Non lasciarli scappare, ogni lasciata è persa

    Tivinum, la tua Enoteca Online
    +300 etichette Ticinesi
    +1400 Vini dal Mondo
    Tivinum, la tua Enoteca Online
    +300 etichette Ticinesi
    +1400 Vini dal Mondo
    Tivinum, la tua Enoteca Online
    +300 etichette Ticinesi
    +1400 Vini dal Mondo

    F.A.Q.

    Le risposte che cercavi alle domande più frequenti.

    Quali metodi di pagamento posso usare?

    Offriamo molti metodi di pagamento tra cui Mastercard, Visa, PayPal, Bonifico bancario e molti altri.
    Ti consigliamo di procedere con l'acquisto dei tuoi vini, quando sarai giunto al checkout, potrai vedere tutti i metodi di pagamento disponibili.

    Posso acquistare i vini con un'altra valuta?

    No, attualmente spediamo solo in Svizzera e Liechtenstein, di conseguenza accettiamo il Franco Svizzero CHF come valuta.

    Posso modificare il mio ordine dopo che è stato effettuato?

    Facciamo tutto il possibile per evadere gli ordini rapidamente e purtroppo non possiamo effettuare aggiornamenti dopo che l'ordine è stato effettuato. Tali modifiche includono la rimozione o l'aggiunta di prodotti e/o la modifica dell'indirizzo di consegna. Se è stato commesso un errore con i dati dell'ordine, è più rapido creare un nuovo ordine con i dati corretti e poi rivolgersi al nostro Servizio Clienti. Faremo tutto il possibile per soddisfare le tue richieste.

    È possibile acquistare una Gift Card digitale?

    Certamente, puoi trovarla ed acquistarla online semplicemente cercando nella barra di ricerca in alto la parola "Gift Card"

    IN QUALI NAZIONI SPEDITE?

    Spediamo i nostri prodotti in tutta la Svizzera e nel Liechtenstein.

    Ti suggeriamo di continuare a seguirci ed iscriverti alla Newsletter per eventuali future novità.

    Come posso restituire i vini acquistati?

    Se per un qualsiasi motivo, desideri restituire il tuo ordine, ti invitiamo a contattarci via email oppure tramite la live chat che trovi qui in basso a destra.